• Home
  • Lo Studio
  • Attività
Logo Logo Logo Logo Logo Logo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
  • Attività
  • Pubblicazioni
  • Contatti
Accortezza del correntista per la prevenzione di reati da parte del dipendente di banca
16032
post-template-default,single,single-post,postid-16032,single-format-standard,bridge-core-1.0.4,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-5.7,vc_responsive
 

Accortezza del correntista per la prevenzione di reati da parte del dipendente di banca

Accortezza del correntista per la prevenzione di reati da parte del dipendente di banca

Link all’articolo



Articoli recenti
  • Mia intervista su webradioiuslaw.it nella quale commento la Sentenza della CEDU che ha accolto il ricorso da me patrocinato, Succi vs Italia
  • Corte EDU: eccessivo formalismo dei criteri di redazione del ricorso per Cassazione Sussiste un’ipotesi di violazione del diritto ad un equo processo ex art. 6 § 1 della Convenzione
  • FIDEIUSSIONE: la speciale autorizzazione ex art. 1956 cc può anche essere postuma Nei termini di una successiva ratifica dell’operato della Banca
  • AZIONE REVOCATORIA: cosa accade se il credito per il quale si procede sia di ammontare tale da non consentire l’iscrizione ipotecaria? Non è preclusa e mantiene la sua tipica funzione conservativa
  • TITOLI AGLI AIUTI PAC AGEA: vanno pignorati autonomamente
Studio Calabretta
Lo Studio Legale Calabretta di Acireale è diretto dall’Avv. Paolo Calabretta, iscritto all’Albo degli Avvocati del Tribunale di Catania dal 07-01-1992. Lo studio si occupa prevalentemente di diritto civile in genere, ed in particolare di diritto commerciale, fallimentare e societario e recupero crediti.
Linkedin
Privacy
  • Informativa ai sensi dell’art. 13
  • Gazzetta Ufficiale Delibera Garante Privacy 19 dicembre 2018
  • Ministero della Giustizia decreto 15 marzo 2019

Privacy Policy

Avv. Paolo Calabretta P. IVA 02640170870

powered by 095lab siti web catania